Cristiani non si nasce ma si diventa!

La comunità di San Zeno e di San Bernardino accoglie circa 150 ragazzi di età compresa tra i 7 e i 13 anni, per aiutare le famiglie nel cammino di trasmissione della fede e d’iniziazione cristiana dei loro figli.

Come avviene abitualmente nella città, le famiglie per motivi scolastici, sportivi, di preferenza familiare, non sempre vivono nella propria parrocchia territoriale, abbiamo quindi richieste provenienti da altre comunità.

Il cammino è proposto a partire dal secondo anno della scuola primaria fino alla seconda media (Cresima).

I gruppi di catechesi mediamente di 25 ragazzi sono accompagnati e formati da una equipe di catechisti motivati e preparati, con incontri di formazione, di spiritualità e didattica.

Gli incontri settimanali si tengono da settembre a maggio negli ambienti parrocchiali, in particolare nel patronato, uno spazio verde idoneo e gradito ai ragazzi, ma anche in Basilica o altrove per esperienze significative.

Altro momento fondamentale per la crescita nella fede è la domenica con la celebrazione della messa alle ore 10 animata con una modalità anche multimediale, che favorisca l’attenzione alla parola di Dio e alla partecipazione, canti, filmati, stimoli musicali.

Periodicamente seguono incontri separati per i genitori con dialogo pedagogico – formativo e per i ragazzi con attività finalizzate all’esperienza di accoglienza e di amicizia inclusiva.

Le celebrazioni sacramentali sono previste in primavera nel tempo pasquale: sacramento del Perdono, della Messa con Prima Comunione, della Cresima, precedute da una domenica di ritiro spirituale con le famiglie.

Nel dopo cresima la comunità propone la continuità del cammino formativo nel gruppo adolescenti, per la maturazione nella responsabilità umana ed ecclesiale.

Vi aspettiamo con gioia fraterna, invocando la protezione del Signore su ciascuno,

don Gianni abate, fra Luigi e i catechisti


Quando e dove si svolgeranno le attività?

ClasseSacramentoGiorno e oraLuogo
2^ PrimariaGiovedì dalle 16:30 alle 17:30Patronato di San Zeno
3^ PrimariaConfessioneGiovedì dalle 16:30 alle 17:30Patronato di San Zeno
4^ PrimariaComunioneGiovedì dalle 16:30 alle 17:30Patronato di San Zeno
5^ PrimariaMercoledì dalle 16:30 alle 17:30Patronato di San Zeno
1^ MediaMercoledì dalle 16:30 alle 17:30Patronato di San Zeno
2^ MediaCresimaMercoledì dalle 16:30 alle 17:30Patronato di San Zeno

Appuntamenti annuali da segnare in agenda

Ritiro spirituale di primavera: domenica 15 marzo 2026 al Santuario Madonna di Lourdes colle San Leonardo – Per le famiglie 1 confessione, 1 comunione e Cresima

Prima Confessione: domenica 12 aprile 2026 (pomeriggio)

Prima Comunione: domenica 10 maggio 2026 (mattino)

Cresima: sabato 30 maggio 2026 (pomeriggio)

Calendario animazione Messa domenicale con i ragazzi

DataClasse 1Classe 2
5 ottobre ore 10:003ᵃ Primaria5ᵃ Primaria
12 ottobre ore 10:004ᵃ Primaria1ᵃ Media
19 ottobre ore 10:002ᵃ Primaria2ᵃ Media
26 ottobre ore 10:003ᵃ Primaria5ᵃ Primaria
2 novembre ore 10:004ᵃ Primaria1ᵃ Media
9 novembre ore 10:002ᵃ Primaria2ᵃ Media
16 novembre ore 10:003ᵃ Primaria5ᵃ Primaria
23 novembre ore 10:004ᵃ Primaria1ᵃ Media
30 novembre ore 10:002ᵃ Primaria2ᵃ Media
7 dicembre ore 10:003ᵃ Primaria5ᵃ Primaria
14 dicembre ore 10:004ᵃ Primaria1ᵃ Media
21 dicembre ore 10:002ᵃ Primaria2ᵃ Media

Iscrizioni

Tutte le famiglie che intendono iscrivere i figli al cammino di catechismo a San Zeno sono pregate di farlo quanto prima attraverso il modulo digitale disponibile qui sotto oppure consegnando il cartaceo (disponibile in Parrocchia) presso il Patronato nei giorni feriali dalle 15:30 alle 18:00 o la domenica fuori da sala Zanotto dalle 9:30 alle 12:00.

L’avvio delle attività è programmato per i giorni mercoledì 24 e giovedì 25 settembre (in base alla classe frequentata) alle ore 16:30; domenica 28 settembre si terrà la festa di apertura dalle ore 9:45.

Nuove iscrizioni per residenti a S. Zeno o fuori quartiere: l’accettazione è subordinata a un incontro di un genitore con l’Abate presentando documento identità e certificato di battesimo (da richiedere presso la Parrocchia di Battesimo).

Si prega di notare che chi non avrà effettuato l’iscrizione entro fine settembre non sarà accettato al Catechismo.